Il numero EORI (Economic Operators Registration and Identification) è un identificativo unico utilizzato in tutta l’Unione Europea per le formalità doganali. Le aziende e i professionisti che importano o esportano merci al di fuori dell’UE devono averlo.
Chi ne ha bisogno?
Tutte le aziende che commerciano con paesi extra-UE devono richiedere un numero EORI. Ciò vale sia per le importazioni che per le esportazioni. In alcuni casi anche i privati possono averne bisogno.
Quando è obbligatorio?
Il numero EORI è obbligatorio per tutte le procedure doganali nell’UE. Senza questo numero la dogana non può trattare una spedizione. Questo include dichiarazioni di importazione, esportazione e depositi doganali.
Come richiederlo?
Nella maggior parte dei paesi UE il numero EORI è rilasciato dall’autorità doganale nazionale. In Italia può essere richiesto online presso l’Agenzia delle Dogane. Le aziende lo ricevono di solito entro pochi giorni lavorativi.
Esempio pratico
Un’azienda italiana che importa macchinari dagli Stati Uniti per rivenderli in Francia deve avere un numero EORI per presentare la dichiarazione doganale di importazione.
Importanza per il commercio internazionale
Il numero EORI garantisce un’identificazione uniforme delle imprese in tutta l’UE e rende le procedure doganali più rapide ed efficienti.